![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tel e Fax 045522358 - Posta elettronica: eufor@libero.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MISURAZIONE DIAMETRI
CAVALLETTI DENDROMETRICI ( Calibri forestali ) con graduazione in cm. Il cavalletto dendrometrico è utilizzato per misurare il diametro dei fusti di alberi in piedi, di pali
e di legname tagliato. Nr. 1100 - per cedui, di alluminio, cm 30 - modello leggero, becchi di plastica, gr 200 Nr. 1208 - di alluminio, con asta piatta, di produzione austriaca. Leggero, pesa circa 10 gr ogni cm Disponibile nelle seguenti misure: cm 30 – 40 – 50 – 65 – 80 – 100
Nr. 1307 - ( Haglöf Mantax Blue ) Cavalletto dendrometrico di lega leggera, con robusta asta piatta,
tensione del corsoio regolabile. Con becchi smontabili, asta graduata anche in mm.
CAVALLETTI per piani economici, con graduazione in classi diametriche da 5 cm (lato superiore dell’asta) e in cm (lato inferiore). La graduazione in classi è incisa nel metallo, quella in cm è stampata.
Nr. 1208/PE - di alluminio, con asta piatta, di produzione austriaca
l’altezza (fino a 20 m) e il diametro (fino a 30 cm) dei fusti di alberi in piedi - acciaio inox, gr 150 Esaurito
CALIBRO ELETTRONICO DIGITECH MD II – Il calibro memorizza specie e diametri misurati,con possibilità di inserire anche l'altezza.I dati possono essere memorizzati nel calibro, oppure
SEKTORKLUPPE di Bitterlich. Calibro a settore di dimensioni ridotte (27 x 19 x 2 cm) che consenteessere inviati a un dispositivo esterno (smartphone, tablet, portatile ) e quindi inviati via e-mail ecc. I dati memorizzati nel calibro possono essere trasferiti a PC a mezzo di un cavo USB fornito con il calibro. di rilevare diametri fino a 100 cm, e di conoscere il numero di alberi per ettaro relativamente a quel diametro,
quando si utilizza la banda relascopica del quattro. Utilizzato per misure speditive. gr 130 ROTELLA METRICA con doppia graduazione, per misurare circonferenza e diametro. DIAMETROMETRI. Con gancio all’estremità del nastro per fissarlo alla corteccia dell’albero.
FLESSOMETRI con doppia graduazione per misurare simultaneamente la circonferenza e il diametro. DIAMETROMETRI Mod. 326 - nastro di fibra lungo 2,5 m senza custodia, con anello metallico
Mod. KDS - nastro di acciaio lungo 2 m in custodia Mod. 314 - nastro di acciaio, per diametri fino a 1 m (fornisce solo il diametro) PENTAPRISMA o cavalletto ottico per misurare il diametro dei fusti in piedi a qualsiasi altezza. Possibilità di applicare allo strumento un clinometro Suunto.
DIAL-DENDRO strumento che si applica attorno al tronco dell’albero e consente di misurare le variazioni di circonferenza in mm e decimi di mm, nel corso di un periodo di tempo determinato.
CALIBRO PARABOLICO FINLANDESE, cm 37 gr 350
MISURAZIONE DI ALTEZZE / PENDENZE
CLINOMETRI meccanici Con il clinometro è possibile misurare pendenze, angoli verticali, e calcolare altezze.
Clinometro Meridian MC-1004, per pendenze fino a ±100% ±45° ±50g Con custodia Clinometro Suunto PM5/360 PC, per pendenze fino a ±150% e 90° Con custodia TANDEM Suunto: in un unico strumento Clinometro PM5/360 PC e Bussola KB-14/360 R. Con custodia CLINOMETRI elettronici Clinometro Haglöf C I Strumento elettronico per la misura di pendenze e angoli. Dotato di un display interno su cui si leggono i valori misurati. La pendenza è misurata in gradi (mod. D) o in percento (mod. P).
Clinometro/ipsometro elettronico Haglöf EC II D- consente di misurare pendenze con rapidità e precisione. Usato come ipsometro, consente di misurare altezze senza necessità di porsi a distanze prefissate. E’ sufficiente inserire la distanza
dall’albero e quindi effettuare la misura dell’altezza. La distanza dall'albero puo' essere misurata con cordella metrica, oppure direttamente con lo strumento, utilizzando un punto di riferimento sul tronco a 2 m da terra. Disponibile in due modelli: a) la pendenza viene misurata in gradi b) la pendenza viene misurata in percento. Clinometro/ipsometro elettronico Haglöf HEC-R, con relascopio a catena. Oltre a tutte le funzioni del modello normale (vedi sopra), questo strumento calcola l’area basimetrica e il volume per ettaro, in base all’altezza misurata. Possibilità di scegliere tra quattro fattori relascopici ( 0,5 – 1 – 2 – 4 ) Clinometro/ipsometro elettronico con bussola Haglöf HCH Ha la funzione di clinometro, ipsometro e bussola. Come il modello ECII misura pendenze e altezze. In piu' ha la funzione bussola per la misura dell'azimut.
Clinometro/bussola elettronico Haglöf HCC In un unico strumento un clinometro elettronico e una bussola elettronica IPSOMETRI A PISTOLA - misurano l’altezza degli alberi in piedi da distanze fisse, e la pendenza del terreno.Ipsometro di Blume-Leiss mod. BL6, con stadia e distanziometro incorporato per determinare la distanza tra
l’osservatore e l’albero (distanze fisse 15-20-30-40 m) e due indici (per la lettura alla cima e alla base dell’albero). Scala pendenze in gradi. Tabella per correggere valori letti in pendenza Ipsometro di Blume-Leiss mod BL8 come il precedente, ma con un solo indice Ipsometro di Blume-Leiss mod BL9 come il BL6 (con due indici) ma senza stadia e senza distanziometro Ipsometro Haga, metallico, con un solo indice. Distanze fisse 15-20-25-30 m. Pendenza in percento. Possibilità di applicare un distanziometro. IPSOMETRI A LENTE - Ipsometro SUUNTO PM5/1520 PC Con due scale per distanze fisse 15 e 20 m (e multipli) Una terza scala fornisce la pendenza fino a ±150%. Sul retro tabella per ottenere la pendenza
in gradi (±45°). Ottica regolabile. Con custodia. IPSOMETRI ELETTRONICI– Per misurare altezze non è necessario posizionarsi a distanze fisse. Clinometro/ipsometro elettronico Haglöf EC II D - Consente di misurare pendenze con rapidità e precisione. Usato come ipsometro, consente di misurare altezze senza necessità di porsi a distanze prefissate. E’ sufficiente inserire la distanza
dall’albero e quindi effettuare la misura dell’altezza. La distanza dall'albero puo' essere misurata con cordella metrica, oppure direttamente con lo strumento, utilizzando un punto di riferimento sul tronco a 2 m da terra. Disponibile in due modelli: a) la pendenza viene misurata in gradi. b) la pendenza viene misurata in percento. Clinometro/ipsometro elettronico Haglöf HEC-R, con relascopio a catena. Oltre a tutte le funzioni del modello normale (vedi sopra), questo strumento calcola l’area basimetrica e il volume per ettaro, in base all’altezza misurata.
Possibilità di scegliere tra quattro fattori relascopici ( 0,5 – 1 – 2 – 4 ) Clinometro/ipsometro elettronico con bussola Haglöf HCH Ha la funzione di clinometro, ipsometro e bussola. Come il modello ECII misura pendenze e altezze. In piu' ha la funzione bussola per la misura dell'azimut. IPSOMETRO VERTEX IV/360 BT - Strumento per misurare non solo altezze, ma anche distanze e pendenze. Per l’uso
come ipsometro, non è necessario porsi a distanze prefissate. E’ composto da uno strumento misuratore che esegue i rilievi, e
da un “transponder” che va fissato o posto vicino all’albero da misurare. Le altezze vengono corrette automaticamente in base alla pendenza rilevata. Può anche essere utilizzato per delimitare rapidamente aree di saggio. Utilizza ultrasuoni, e funziona con comuni batterie. Completo di palina e adattatore. VERTEX LASER GEO con GPS e Bussola Leggero e di costruzione robusta, consente accurate misure di distanze, distanze orizzontali, angoli e altezze. Combina la precisione dell’ipsometro Vertex a ultrasuoni, con i vantaggi e la velocità
della tecnologia laser. In base alle condizioni ambientali, si può scegliere la modalità di misura con il laser o con gli ultrasuoni. Se il bersaglio è ben visibile a distanza, si usa il laser (fino a 400 m senza uno specchio riflettente). Se la vegetazione è molto densa, si usa la modalità con ultrasuoni in abbinamento con il transponder. LASER GEO Il Laser GEO si differenzia dai precedenti modelli per la maggiore precisione del laser e per la possibilità di memorizzare i valori misurati. Le caratteristiche del nuovo laser GEO sono le stesse del Vertex Laser GEO ma senza
la funzione ultrasuoni. Con GPS e Bussola LASER L402 Misura distanze (fino a circa 350 m), pendenze, altezze. A differenza del Vertex Laser, non ha le funzioni ad ultrasuoni. Ideale da usare in spazi aperti e per misurare l’altezza di linee elettriche. STADIA TELESCOPICA di alluminio lunga 5 m. Da un lato graduata in cm, altro lato stadia tacheometrica. La lettura delle altezze si effettua a livello dell’occhio. Chiusa 125 cm, peso Kg 1,8 - Con custodia.
MISURA DI DISTANZE
MISURATORE STRADALE a una ruota, fino a 9.999 m, contante e decontante, con custodia - kg 3,7 ROTELLE METRICHE con avvolgimento a manovella e custodia metallica ricopertaNastro di acciaio smaltato bianco, graduato da una sola parte
ROTELLE METRICHE con impugnatura a pistola di plastica infrangibile, telaio di metallo leggero
ROTELLE METRICHE AUTOAVVOLGENTI da boscaiolo con nastro di acciaio smaltato e gancio all’estremità del nastro. SPENCER LOGGER'S TAPE lungh. m 15 largh. mm 10 gr 500
lungh. m 20 largh. mm 10 gr 600 lungh. m 25 largh. mm 10 gr 700 lungh. m 30 largh. mm 10 gr 750 Piastra da applicare in cintura per appendervi la rotella
Nastri e molle di ricambio per rotelle autoavvolgenti MISURATORE DI DISTANZE A FILO PERDUTO. Un contatore (azzerabile) registra la lunghezza del filo che esce dall’apparecchio (fino a 2500 m). Il filo viene tagliato e abbandonato. Peso 350 gr
BOBINA DI RICAMBIO (2500 m di filo) TELEMETRI LASER portata fino a 500 m circa, precisione ± 1m Con custodia
STUDIO DEL SUOLO
SONDA PEDOLOGICA lunghezza totale 120 cm (100 cm manico e 20 cm cucchiaio) diametro cucchiaio 7 cm. TAVOLE MUNSELL - tavole colorimetriche per suoli. BUSSOLE / TOPOGRAFIA
BUSSOLE di precisione - graduazione sessagesimale o centesimale a richiesta, con custodia: Bussola Brunton, a secco, con ago magnetizzato ed ecclimetro, collimazione a traguardi, 360°
SUPPORTO che permette di applicare la bussola BRUNTON ad un treppiede Bussola Meridian Wyssen MI-4007, con clinometro, bolla e cerchio graduato. Peso gr 370 Treppiede amagnetico per bussola Wyssen MI-4007. Peso gr 1370 Bussola Suunto KB-14/360 R metallica, collimazione diretta a lente: massima semplicità e precisione. gr 100 Bussola Suunto KB-20/360, stessa precisione e affidabilità del mod. KB-14 in robusta struttura di plastica Bussola Wilkie a prisma ribaltabile, quadrante graduato applicato su supporto di zaffiro e provvisto di ammortizzatore a olio. Con clinometro a pendolo e bolla. Applicabile a treppiede PLANIMETRI ELETTRONICI DIGITALI con computer incorporato, caricatore ed astuccio: Planix 6 a rulli, misura solo in scala 1:1
Planix 7 a rulli, con impostazione del fattore di scala SQUADRO A PRISMI pentagonale doppio, 90° e 180° , con adattatore e palina. Treppiede di legno per squadri semplici e graduati PALINE di ferro plastificate, cilindriche in due pezzi. Confez. da 6 paline con sacca portapaline - kg 4 CURVIMETRO rileva distanze reali lette in scala su carte geografiche e topografiche. Otto scale, con cassa metallica, quadrante 35 mm
CURVIMETRO elettronico
STEREOVISORE tascabile, ingrandimenti 2x oppure 4x - dimensione 140 x 70 x 10 mm STEREOVISORE a specchi da campo, pieghevole. Con lenti aggiuntive 2x. In valigetta 36x18x6 cm MARCATURA LEGNO
VERNICE SPRAY in bombolette per marcatura alberi e legname. Vernice ecologica ad elevata visibilità e lunga persistenza. Esente da piombo, cadmio, toluolo, solventi clorurati. Non contiene gas serra.
MARTELLO FORESTALE PUNZONATORE per imprimere su tronchi o tavolame una sigla. Peso gr. 900. Modello con manico metallico lungo 33 cm rivestito di materiale plastico. Parte tagliente 7 cm.
CUSTODIA di cuoio con tracolla per trasporto martello punzonatore Modello con manico di legno lungo 38 cm Parte tagliente 12 cm. Peso kg 1 circa. CUSTODIA di cuoio con tracolla per trasporto martello punzonatore MARTELLO NUMERATORE con numerazione fino a 19.999, altezza cifre 20 mm, peso kg 2,2
con borsa di tela per il trasporto
MARTELLO NUMERATORE FISSO altezza cifre 25 mm, peso kg 1 MARTELLO SISTEMA SIGNUMAT LATSCHBACHER per fissare sui tronchi (su base piana) una placchetta di plastica numerata: Martello, completo di caricatore (capacità 40 placchette) - gr.1500
Borsa di plastica (capacità 200 placchette) - gr 700 Placchette di plastica numerate (a richiesta da 1 a 99.999) - al mille Placchette di plastica numerate con sigla a richiesta (massimo 6 lettere) PASTELLONI per scrivere sui tronchi, nei colori giallo, rosso o blu a richiesta - scatole da 12 pezzi Sgorbia mod. 543 fissa a becco corto con riparamano gr 150
Sgorbia mod. 601 fissa a becco lungo con riparamano gr 220 RELASCOPIO A SPECCHIO – RELASCOPIO ELETTRONICO
RELASCOPIO A SPECCHIO del Dr. Bitterlich: lo strumento indispensabile ad ogni tecnico forestale. Originale, con custodia di cuoio e manuale introduttivo all’uso
ACCESSORI: Treppiede con articolazione a snodo Stadia 2 m per facilitare la misura della distanza (solo per mod. standard)
VOLUME “The Relaskope Idea - Relative Measurements in Forestry” di W. BitterlichPrisma a cuneo con stadia verticale, per facilitare la misura della distanza fino a 43 m, con il mod. CP. La scala CP serve a correggere il valore della distanza quando è misurata su terreni in pendenza Sistema di illuminazione per relascopio: consente una chiara lettura delle scale anche in ambienti poco illuminati. RELASCOPIO ELETTRONICO CRITERION RD 1000 Possibilità di impostare il BAF prescelto (da 0,2 a 39), misura pendenze fino a ± 90°. Inserendo la distanza (manualmente o direttamente da un telemetro laser), misura
anche diametri e altezze, e consente una rapida definizione degli “alberi limite” STUDIO E ANALISI DEL LEGNO
FRATTOMETRO meccanico: misura la resistenza di un campione di legno prelevato con il succhiello di Pressler MARTELLO INCREMENTALEcon beccuccio ed espulsore di ricambio. Modello a testa sferica
PRONTUARI PER CUBATURA Tabelle per cubatura veloce legname tondo SPESSIMETRO PER MISURARE LO SPESSORE DELLA CORTECCIA degli alberi, mm 50 IGROMETRO PER LEGNO - STRUMENTO ELETTRONICO PER MISURARE L’UMIDITA’ DEL LEGNO
MC-380XCA Modalità di misura: costante dielettrica ad alta frequenza (senza elettrodi).
SUCCHIELLI DI PRESSLER HAGLÖF (sonde incrementali). Diametro interno circa 5 mmMisura l'umidità di materiali da costruzione e legno. Possibilità di selezionare la profondità della scansione: fino a 10 mm o fino a 100 mm. Dimensioni: 150 x 71 x 25 mm. MC-410 Classico igrometro per legno con elettrodi, con compensazione della temperatura grazie ad una sonda MC-500 Misura l'umidità fino a 30 – 40 mm di profondità. Ideale per una rapida valutazione dell'umidità su FMG-3000 Misura l'umidità di cippato e altri biocombustibili. Ha la forma di un contenitore cilindrico che Il succhiello di Pressler consente di prelevare una “carota” di legno del diametro di 5 mm.
Disponibili nelle seguenti misure: 10 cm – 20 cm – 30 cm – 35 cm – 40 cm – 50 cm Per ogni modello di succhiello di Pressler sono disponibili trapano ed estrattore di ricambio. A richiesta modelli di lunghezza superiore a 50 cm SUCCHIELLI DI PRESSLER MATTSON Succhiello di Pressler da 50 cm con trapano particolarmente robusto, utilizzabile anche su legni duri.
ACCESSORI: ATTREZZO per facilitare l’introduzione del trapano nel fusto ad altezza di petto d’uomo( Borer starter )
PIETRE abrasive per affilatura succhielli, una conica e una rettangolare
SCOVOLO per la pulizia dell’interno del trapano ESPULSORE è di aiuto nel fare uscire la carota di legno incastrata in punta. Riparazione trapani, in caso di piccole rotture in punta
ALTRI ARTICOLI
CONTAPEZZI a mano per contare rapidamente oggetti. Azzeramento istantaneo gr 120 CONTAPEZZI elettronico TALLYTAX con sei memorie separate, per memorizzare gruppi diversi di oggetti. DINAMOMETRO-BILANCETTA tascabile, quadrante rettangolare di ottone, gancio e anello zincati portata Kg 10, suddivisione scala ogni 250 gr
DINAMOMETRO A QUADRANTE, portata 50 Kg suddivisione scala ogni 200 gr, diametro 18 cm RAMPONI per salire sugli alberi, peso kg 1,9 al paio, lunghezza 40 cm.Modello leggero, peso kg 1,100, (con cinghie di materiale sintetico invece che di cuoio)
Modello lunghezza 40 cm, peso kg 2 al paio. Modello professionale di alluminio, peso kg 1,9 al paio CINTURA DI SICUREZZA speciale per assicurarsi agli alberi durante la salita con i ramponi. Conforme alle norme europee di sicurezza EN 358 - EN 359.
TRIPLOMETRO di alluminio in tre pezzi avvitabili, con livella incorporata. MULTITESTER ME-1600 Strumento multifunzione con moltissime applicazioni pratiche sia in campo professionaleche domestico. Consente di misurare: livello dei suoni/rumori, intensità della luce, umidità, temperatura. E' inoltre un multitester per misure elettriche (voltaggio, resistenza, diodi..) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Home - Tel e Fax 045522358 - Posta elettronica: eufor@libero.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||